FAQ
FAQ
Quando devo cambiare il filtro? - Si consiglia di sostituire il filtro ad intervalli regolari. Soprattutto quando lo si indossa intensamente (più di 1 ora al giorno per un tratto), dovrebbe essere cambiato ogni giorno, poiché l'aria che si respira può inumidire il filtro. Un cambiamento è necessario al più tardi una settimana dopo l'uso.
Cosa devo considerare quando inserisco un filtro di ricambio? - Assicuratevi di non forare il filtro di ricambio quando lo sostituite (ad es. con unghie affilate). Si dovrebbe anche evitare di piegare in modo grossolano, in quanto ciò può compromettere il comfort dopo l'uso. Posizionare il filtro di ricambio in modo che si trovi al centro della maschera e copra la zona della bocca.
Il filtro di ricambio può essere inserito in modo errato? - No, il filtro di ricambio può essere inserito in entrambe le direzioni.
Cosa rende unica questa maschera a membrana? - La maschera ha come nucleo centrale una vera e propria membrana filtrante, altrimenti utilizzata solo nei filtri dell'acqua per la filtrazione di batteri e virus. Grazie alla tecnologia brevettata Novamem DrinkPure ™, abbiamo ottimizzato questa membrana per l'utilizzo come filtro dell'aria e l'abbiamo testata da un laboratorio accreditato (>95% di ritenzione di particelle, laboratorio di prova CH, rapporto di prova 2020L17481).
Come devo smaltire i filtri di ricambio usati? - È possibile smaltire facilmente i filtri di ricambio nei normali rifiuti domestici.
Posso lavare la maschera? - Sì, secondo i nostri test la nostra maschera di cotone può essere lavata fino a 10 volte a 60°C. Si prega di rimuovere il filtro interno prima del lavaggio.
Posso lavare e riutilizzare i filtri di ricambio separatamente? - No, i filtri di ricambio sono destinati ad un uso singolo e non devono essere riutilizzati per motivi igienici.
Posso allenarmi con questa maschera in una palestra angusta? - Fondamentalmente sì. Si prega di notare che l'aumento dell'attività fisica aumenterà il vostro tasso di respirazione. Se si avverte la sensazione opprimente di non avere abbastanza aria, si consiglia di ridurre l'intensità dell'esercizio o anche di fare una pausa.
La maschera a membrana è stata testata? - Sì. La maschera a membrana è stata testata e approvata come maschera comunitaria da un laboratorio svizzero indipendente (>95% di ritenzione di particelle, laboratorio di prova CH, rapporto di prova 2020L17481).